Giovedì 21 maggio, la Camera dei Deputati con 280 sì, 53 no e 11 astenuti ha approvato, in via definitiva e senza modifiche rispetto al testo del Senato, il disegno di legge anticorruzione. Tra le novità della nuova legge: il…
Giovedì 21 maggio, la Camera dei Deputati con 280 sì, 53 no e 11 astenuti ha approvato, in via definitiva e senza modifiche rispetto al testo del Senato, il disegno di legge anticorruzione. Tra le novità della nuova legge: il…
L’Aiga – Associazione Italiana Giovani Avvocati – ha presentato il report “Il cambiamento delle professioni legali”. L’indagine mostra il fenomeno di migliaia di avvocati che, pur collaborando stabilmente con uno studio legale, non possono contare sulle tutele di un lavoro…
Venerdì 15 maggio, la School of European Political Economy, School of Government e School of Law della LUISS, in occasione della pubblicazione del volume di Sergio Fabbrini, “Which European Union? Europe After the Euro Crisis” (Cambridge, Cambridge University Press 2015)…
Nel mese di giugno, l’Istituto Arturo Carlo Jemolo ha in programma tre importanti eventi che confermano il ruolo dell’Istituto come punto di riferimento nel dibattito sui temi di attualità giuridica e legislativa. Il primo si terrà il 16 giugno e…
Sabato 16 maggio si terrà a Roma la “Notte bianca della legalità”. Il tribunale di Roma, il più grande d’Europa,“ aprirà le porte delle sue aule a 800 ragazzi delle scuole superiori e darà loro l’opportunità di confrontarsi con 200 tra…
Sabato 23 maggio alle ore 10.30, nella sede della LUISS Business School, Aula 12, Viale Pola 12 a Roma, in collaborazione con lo Studio Legale Adotti & Associati, si terrà la MaCom – II edizione, “Incontro con Giovanni Buttarelli Garante…
Il 14 maggio 2015, dalle 14:30 alle 19:00, presso la Sala Italia (Centro Congressi Europa) della sede di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Largo F. Vito, 1) si terrà il Convegno “Per una cultura del diritto in sanità”. Il…
Lunedì 11 maggio alle 15 nella Sala Lauree dell’edificio di Scienze Politiche – Università La Sapienza Roma – in collaborazione con Amnesty International Sezione italiana, si svolgerà il seminario “Il salvataggio in mare e le lacune del sistema di asilo…
L’Italicum è legge. Dopo il parere positivo del Senato, nel tardo pomeriggio di lunedì 4 maggio, la Camera ha approvato – con 334 voti a favore, 61 contrari e 4 astenuti – la riforma della legge elettorale. La legge entrerà…
Venerdì 15 maggio nella Sala delle Conferenze della Corte Costituzionale – Palazzo della Consulta, Piazza del Quirinale, 71 -, si terrà il seminario “Il sindacato di costituzionalità sulle competenze legislative dello Stato e delle Regioni”. Aprirà il lavori il Presidente…